Cosa succede se mi gratto troppo la testa?

Domanda di: Lauro Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

Il motivo più comune del prurito in testa è la forfora, ovvero la desquamazione del cuoio capelluto, dovuta a dermatite seborroica o psoriasi. A livello del cuoio capelluto, queste dermopatie infiammatorie comportano la formazione di lesioni eritematoso-squamose, quindi una forte sensazione pruriginosa.

Cosa succede se ti gratti troppo i capelli?

Può verificarsi un'irritazione e possono comparire anche dei ponfi pruriginosi. Se l'infiammazione riguarda i follicoli piliferi, si tratta di tricodinia, un dolore persistente che può cronicizzarsi. Questa è favorita o aggravata da varie condizioni, come telogen effluvium, alopecia e stress psico-fisico.

Cosa fare quando prudono i capelli?

L'impacco con aloe vera è un rimedio naturale particolarmente efficace in caso di cuoio capelluto irritato, realizzarlo è piuttosto semplice, ti basterà massaggiarlo una mezz'ora prima dello shampoo.

Quando crescono i capelli prudono?

All'alterazione del ciclo di ricrescita si associano molto spesso delle problematiche della cute della testa che vanno ad acuire il problema. Si tratta di problemi come il prurito al cuoio capelluto, il dolore (che si presenta spesso associato a periodi di stress), la forfora o la dermatite seborroica.

Quando il prurito è preoccupante?

Quando però diventa persistente ed è correlato ad eruzioni cutanee, orticaria e altri sintomi molesti, il prurito può diventare insopportabile e costituire un vero e proprio campanello d'allarme per disturbi più gravi, tra cui: allergie. lesioni cutanee. malattie infettive.

Capelli: 3 rimedi naturali se ti prudono