Cosa succede se non dichiaro i redditi all'estero?

Domanda di: Marcella Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

2. Sanzioni per il conto estero non dichiarato. La mancata o l'infedele segnalazione del conto estero nel Quadro RW è punita con la sanzione dal 3% al 15% dell'ammontare non dichiarato, anche in caso di esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Chi lavora all'estero deve fare la dichiarazione dei redditi?

Se il contribuente, nonostante la prestazione lavorativa estera, non possiede i requisiti per essere considerato fiscalmente residente nel Paese straniero è tenuto dichiarare in Italia i redditi esteri. Allo stesso tempo il soggetto espatriato è tenuto a dichiarare gli stessi redditi anche nel Paese straniero.

Che succede se non dichiaro un reddito?

Omessa dichiarazione dei redditi, cos'è e cosa comporta

la sanzione amministrativa dal 120% al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di euro 250; se non sono dovute imposte, si applica la sanzione da euro 250 a euro 1.000.

Quando il conto estero va dichiarato?

L'obbligo di segnalazione del conto corrente estero ai fini del pagamento dell'IVAFE scatta nel caso in cui la consistenza media del conto estero sia superiore alla soglia di 5.000 euro.

Quali conti esteri vanno dichiarati?

Ogni conto corrente estero detenuto da un residente italiano va dichiarato all'amministrazione finanziaria dello stato, con obbligo di compilazione del quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche.

LA GUIDA DEFINITIVA:CONTO ESTERO.QUANDO VA DICHIARATO?COSA RISCHIO SE NON DICHIARO? TASSE DA PAGARE?