Quando fare la cacca per l'esame delle feci?

Domanda di: Donatella Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (44 voti)

La raccolta delle feci
Le feci da analizzare devono essere raccolte al massimo due ore prima di portarle in laboratorio in un apposito contenitore sterile fornito di paletta.

Quanto tempo prima si possono raccogliere le feci per l'esame?

Non lasciare passare più di 5 giorni tra la prima e l'ultima raccolta.

Quanto tempo possono stare le feci nel contenitore?

Se raccolto nell' apposito contenitore con TAPPO VERDE (ritirabile gratuitamente presso l' Istituto) e conservato ben chiuso, il campione tenuto a temperatura ambiente è stabile 3 giorni, mentre in frigorifero è stabile fino a 7 giorni.

Quando prendere feci per esame?

Le consigliamo di prelevare il campione di feci alla prima evacuazione della giornata. Svuoti la vescica e tiri lo sciacquone.

Cosa NON fare prima delle analisi delle feci?

Evitare di assumere farmaci tipo Aspirina, Antiinfiammatori, Cortisone. Spazzolare i denti con delicatezza, per evitare di provocare la fuoriuscita di sangue dalle gengive.

Esame delle feci - come si fa e a cosa serve