Cosa succede se non hai il CID?

Domanda di: Pierfrancesco De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

Se le parti non hanno firmato il Cid è ugualmente possibile ottenere il risarcimento. Il danneggiato dovrà dimostrare di aver subito un danno per comportamento imprudente dell'altro soggetto, prova che può essere data o coi verbali della polizia (se intervenuta) o con testimonianze.

Che succede se non faccio il CID?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fare se non ho foglio Constatazione amichevole?

Se sul luogo dell'incidente non hai con te il modulo blu fornito dalla tua compagnia assicurativa, è possibile utilizzare quello dell'altro conducente oppure moduli forniti da altri automobilisti presenti. Valgono anche i moduli stampati da altre compagnie assicurative rispetto alla propria.

Quanto tempo ho per fare il CID dopo l'incidente?

Il modulo per raggiungere la constatazione amichevole dopo un incidente va compilato e consegnato alla propria compagnia assicurativa entro e non oltre tre giorni dall'accadimento del sinistro.

Quando conviene risarcire senza CID?

Per esperienza personale e anche sulla base di qualche calcolo è utile evitare di coinvolgere l'assicurazione tramite CID se il danno è inferiore alle 300-400 euro. Anche la classe di merito di partenza è un parametro fondamentale.

Come si compila il cid in caso di incidente