VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa succede se non si fa la scelta delle scuole?
Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce. Pertanto, se non si fosse effettuata la scelta delle sedi nella domanda da presentare entro il 31 maggio, non si avrà più la possibilità di partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.
Quando inserire le 150 scuole?
In ogni caso, chiariamo: le preferenze inserite su Istanze online entro il 16 agosto valgono solo ed esclusivamente per l'anno scolastico 2022/23. Per l'anno scolastico 2023/24 sarà possibile esprimere di nuovo le preferenze, anzi si dovrà.
Cosa succede se non si risponde a una convocazione?
112 del 6 maggio 2022. Non rispondere alla mail di convocazione equivale a rinuncia in quanto rientra nel comma “rinuncia alla proposta contrattuale”. La mancata risposta alla convocazione, anche se la prima, è equiparata a tutti gli effetti alla rinuncia.
Quando scade la scelta delle scuole?
Le domande erano distinte. Le scuole (max venti per classe di concorso e posto di insegnamento) si sceglievano contestualmente alla domanda prodotta per le GPS, quindi entro il 31 maggio 2022 e avranno validità per due anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
Qual è un buon punteggio per GPS?
Buon punteggio GPS: il voto di laurea Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110. Mentre per i voti pari o superiori a 77/110 si aggiungono ulteriori 0,50 punti, fino ad un massimo di 29 punti. In caso di 110 e lode vengono aggiunti ulteriori 4 punti.
Cosa succede se rifiuti GPS?
Se il docente che ottiene un incarico annuale da GPS, dovesse rinunciare senza prendere il servizio, verrà escluso da tutti gli insegnamenti delle GPS per l'anno scolastico 2022/2023, ma potrà sperare di ottenere una supplenza breve dalle graduatorie di Istituto.
Cosa succede se rifiuti una convocazione?
E ora veniamo al tema centrale dell'articolo. Sappiamo che per chi rifiuta una supplenza da graduatoria GPS esiste un solo destino: il depennamento. Il candidato che rinuncia, infatti, ad una convocazione da graduatoria viene depennato per i due anni di inserimento.
Cosa succede se non compilo le 150 sedi?
In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)
Cosa succede se non si inseriscono le 20 scuole per le graduatorie di istituto?
Nota importante: se i candidati non effettuano la scelta delle 20 sedi nella domanda da inserire e compilare entro il 31 maggio, non potranno più partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.
Chi rifiuta da GPS?
La rinuncia ad una supplenza GPS comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze da GAE e GPS per l'anno scolastico in corso (2022/23). Questo vale per i posti del medesimo insegnamento.
Quando inserire le 150 scuole su istanze online?
150 preferenze, quando si potranno compilare? La scelta delle 150 preferenze si potrà effettuare, come sempre sul portale del Miur “Istanze Online”, dalle ore 9 del 2 agosto alle ore 14 del 16 agosto. Si potranno scegliere anche istituti scolastici non inseriti per le supplenze brevi da graduatorie di istituto.
Come si viene convocati per le GPS?
Occorre quindi prestare molta attenzione al fatto che la convocazione, diversamente dagli anni passati, non avverrà tramite mail. Al contrario, la convocazione avverrà tramite avviso pubblicato sui siti degli Ambiti Territoriali che avrà valore di convocazione a tutti gli effetti.
Quando si viene chiamati per le supplenze?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando si viene cancellati dalle graduatorie di istituto?
In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova …
Quante convocazioni si possono rifiutare?
Pertanto, la stessa scuola la deve interpellare almeno due volte, e sarà solo al secondo rifiuto che la inserirà in coda alla graduatoria, a meno che i rifiuti non siano dovuti a giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola.
Quanto vengono pagate le supplenze brevi?
Gli stipendi dei supplenti, inoltre, variano rispetto a quelli del personale di ruolo. Ad esempio, per le supplenze brevi ai docenti, nella retribuzione non rientra la retribuzione professionale docenti, pari a 164 euro, mentre generalmente viene corrisposta la tredicesima mensilità.
Come funziona l'algoritmo delle 150 scuole?
L'algoritmo seguirà il presente ordine di priorità nell'attribuzione di supplenze: prima le scuole oggetto di interesse, successivamente i comuni e soltanto da ultimo i distretti. Ogni aspirante docente potrà inserire fino ad un massimo di 150 preferenze nella provincia dove risulta inserito in graduatoria.
Come funziona l'algoritmo delle 150 preferenze?
Ricapitolando: l'algoritmo considera il docente con un punteggio migliore rispetto ad un altro, ma, se questo ha limitato le sue preferenze, il sistema passa al candidato con il punteggio minore. Fai attenzione quando effettui le scelte durante la compilazione della domanda.
Cosa succede se tuo figlio non va a scuola?
Sanzioni. La pena prevista per il reato di inosservanza dell'obbligo di istruzione elementare dei minori è l'ammenda fino a 30 euro. Procedibilità e competenza. Il delitto è procedibile d'ufficio ed è di competenza del Giudice di Pace.
Come si scelgono le 20 scuole?
Max venti scuole per ogni graduatoria inserita E' dunque possibile scegliere fino a venti sedi, tra quelle in cui è presente la classe di concorso in oggetto. Le scuole devono appartenere tutte alla stessa provincia scelta per le GaE, non è possibile separare o differenziare la scelta per classi di concorso.