Cosa succede se non metto 150 scuole?

Domanda di: Sig. Artes Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)

Cosa succede se non inserisco sedi GPS?

La mancata indicazioni di alcune sedi, come detto all'inizio, fa sì che gli aspiranti siano considerati rinunciatari per quelle sedi non espresse, qualora al proprio turno di nomina, non ottengano la supplenza, proprio perché non hanno indicato tutte le sedi.

A cosa serve la scelta delle 150 scuole?

GPS supplenze: cosa sono le 150 preferenze

Si tratta di un passaggio fondamentale e necessario per poter ottenere incarichi al 30 giugno e 31 agosto 2023. All'interno della domanda, quindi, si possono inserire fino a 150 preferenze di sede.

Cosa succede dopo la scelta delle 150 scuole?

In seguito alla scelta dell'insegnamento e delle sedi scolastiche, nell'ambito dell'istanza sulle 150 preferenze l'aspirante potrà anche esprimere l'ordine di gradimento tra: supplenze annuali, cioè al 31 agosto; supplenze fino al termine delle attività didattiche, cioè al 30 giugno; supplenze su spezzone.

Cosa succede se non compilo la domanda GPS?

Cosa succede se non presento la domanda? La compilazione della domanda con le 150 preferenze è fondamentale e necessaria per poter partecipare agli eventuali incarichi di supplenza al 30 giugno e 31 agosto 2023. Quindi, se non si invia l'istanza, non si potrà partecipare alla procedura da GPS e GAE.

Perché ho lasciato la scuola?