Cosa succede se non pago il risarcimento danni?

Domanda di: Ing. Miriam Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

In caso di persistente inadempimento, il danneggiato potrà agire con esecuzione forzata nei confronti del debitore. La seconda ipotesi si ha quando il giudice, non essendo in grado di quantificare il danno subito, emette una sentenza di condanna generica al risarcimento, senza liquidare una somma specifica.

Cosa succede se non si paga il risarcimento?

Se la controparte è un privato e la somma da recuperare è alta, il creditore può optare per il pignoramento di eventuali immobili del debitore, chiedendo al tribunale di venderli all'asta. I tempi si allungano e anche i costi sono considerevoli ma le possibilità di ottenere risultati certi sono sicuramente maggiori.

Cosa succede se non si paga dopo sentenza?

La notifica del precetto

Il precetto è una sorta di ultimo avvertimento a pagare entro 10 giorni le somme indicate nella sentenza. In mancanza si può procedere all'esecuzione forzata ossia al pignoramento dei beni del debitore.

Quanto tempo per pagare risarcimento danni?

Se le parti trovano l'accordo infatti e il modulo di constatazione amichevole viene quindi firmato da entrambi i soggetti, il risarcimento verrà liquidato dalla propria compagnia in 30 giorni. Se invece questo accordo tra le parti non è stato possibile, la liquidazione del danno avverrà dopo 60 giorni.

Quando si va in galera per debiti?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Risarcimento danno: come bloccarlo e contestarlo?