Cosa succede se ti fermano i carabinieri e hai lasciato la patente a casa?

Domanda di: Olo Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Multa per patente dimenticata
Infatti, le forze dell'ordine provvederanno ad una multa il cui importo varia dai 41,00 euro ai 168,00 euro. In caso di ciclomotori la sanzione oscilla dai 25,00 euro ai 99,00 euro, ai sensi dell'articolo 180 del Codice della Strada.

Cosa fare se si dimentica la patente a casa?

Dimenticando la patente a casa, l'automobilista fermato per un controllo dalle forze dell'ordine incorre nella seguente sanzione: multa di 41 Euro come previsto dall'articolo 180 comma 1 e comma 6 del Codice della Strada.

Cosa succede se non hai la patente con te?

Guidare senza patente, per una semplice dimenticanza del documento, fa rischiare una multa compresa tra i 42 e i 173 euro. La sanzione diventa pesantissima per chi invece si mette alla guida di un veicolo senza aver mai conseguito la corrispettiva patente: l'importo può arrivare fino a 30.000 euro.

Cosa si rischia a guidare con la patente ritirata?

Quando viene emesso un provvedimento di ritiro della patente, ad esempio per guida in stato di ebbrezza, chi circola abusivamente durante il periodo in cui il documento di circolazione è ritirato è punito con una multa da 2.050 a 8.202 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

Cosa succede se ti fermano i carabinieri e hai la patente scaduta?

Sanzione pecuniaria: si tratta del pagamento di una somma che va da 155 a 624 €. A decidere l'importo sono le autorità competenti in base a diversi fattori, fra i quali da quanto tempo è scaduto il documento. Sanzione accessoria: si tratta del ritiro della patente scaduta da parte delle autorità.

Cosa succede se la POLIZIA ti prende i dati? | avv. Angelo Greco