In generale, se il trasgressore non paga la multa nei termini previsti, può incorrere in interessi di mora, che sono calcolati sulla base del tasso di interesse legale. Inoltre, può essere notificata una cartella di pagamento, che contiene l'importo della multa, gli interessi di mora e le eventuali sanzioni.
Cosa succede se non pago una multa per parcheggio?
Ricapitolando: multa non pagata = cartella esattoriale con importo maggiorato. Se decidete di non pagare la multa e siete fortunati, entro 5 anni dalla notifica della sanzione amministrativa non vi arriverà nessuna cartella esattoriale e la multa cade in prescrizione.
Mancato pagamento del parcheggio: a quanto ammonta la multa
Pagando entro 5 giorni dalla notifica, è possibile beneficiare di uno sconto del 30%. L'importo della multa è di 41 euro, che diventano quindi 28,70 euro.
Quanto tempo ho per pagare una multa per parcheggio?
Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale. Compilato quando è accertata la violazione e lasciato sul veicolo (es: avviso sui veicoli in divieto di sosta).
Cosa succede se si paga una multa dopo i 60 giorni?
trascorsi 60 giorni, non è più possibile il pagamento in misura ridotta: l'importo indicato sul verbale raddoppia e viene maggiorato di ulteriori spese ed interessi a seconda del punto in cui si è arrivati con la procedura di riscossione.