VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Quando avviene la radiazione dall albo architetti?
La radiazione dall'albo professionale può essere disposta quando l'iscritto riporta, con sentenza irrevocabile, condanna alla reclusione per un delitto non colposo, ovvero quando la sua condotta ha gravemente compromesso la propria reputazione e la dignità professionale.
Quanto durano le sanzioni disciplinari?
L'articolo 7, dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970), stabilisce – comma 8 – che la sanzione disciplinare perde efficacia decorsi due anni dalla sua applicazione.
Cosa non dire ad un architetto?
7. IL PROGETTO L'HO FATTO IO, MI SERVE SOLO LA FIRMETTA PER IL COMUNE. Ti serve proprio la mia o ti va bene una qualsiasi? Io capisco che tu abbia le idee chiare, ne sono felice e mi (ci) farà risparmiare un sacco di tempo.
Come si fa a capire se un architetto e bravo?
La cosa migliore è cercare di valutare, con distacco, le referenze portate da altri committenti. Fare una breve ricerca su internet può aiutare a capire quale sia il grado di competenza rispetto ad alcune tematiche, ma la cosa migliore è incontrarlo e affidarsi al proprio intuito!
Cosa odiano gli architetti?
Solitamente i muratori, gli elettricisti, i cartongessisti, tutte le figure specializzate in campo dell'edilizia odiano o prendono in giro gli architetti perché progettano cose irrealizzabili.
Cosa succede se non pago Sollecito?
Il sollecito di pagamento deve essere saldato entro il termine indicato nel documento. Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero del credito con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore.
Come annullare un ordine non pagato?
Chiama il numero dell'assistenza clienti fornito sulla pagina dell'ordine o sulla mail di conferma. Questo è il metodo più rapido se il sito ha una linea di servizio clienti attiva 24/7. È una buona idea cercare di usare entrambi i metodi per accertarti che l'ordine venga cancellato veramente.
Che succede se non pago un ordine online?
Il mancato pagamento degli oggetti rappresenta una violazione delle nostre Regole sui comportamenti scorretti degli acquirenti. Quando un venditore annulla un ordine perché l'acquirente non ha pagato, l'annullamento per mancato pagamento viene registrato sull'account dell'acquirente.
Quando si viene cancellati dall Albo?
La cancellazione dall'Albo Professionale o dall'Elenco Speciale è pronunciata dal Consiglio dell'Ordine su richiesta dell'interessato e previo controllo dall'avvenuto pagamento della quota annuale di iscrizione e dell'assenza di procedimenti o provvedimenti disciplinari in corso.
Quando cancellarsi dall Albo?
Qualora venga meno l'interesse a mantenere l'iscrizione all'Albo, l'iscritto può presentare entro il 15 gennaio dell'anno per cui si chiede la cancellazione, apposita istanza di dimissioni in bollo vigente (F. ALBO4), indirizzata al Presidente dell'Ordine.
Come cancellarsi da un Albo?
Domanda di cancellazione dall'Albo Professionale
La domanda di cancellazione dall'Albo è da presentare presso l'ufficio della Segreteria in originale bollata o può essere spedita, sempre in originale bollata, unitamente a copia di documento valido. La cancellazione ha effetto dalla data di delibera di Consiglio.
Quanto guadagna un architetto bravo al mese?
Quanto guadagna un Architetto in Italia? Lo stipendio medio per architetto in Italia è € 27 550 all'anno o € 14.13 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 41 000 all'anno.
Che percentuale prende l'architetto?
Solitamente viene considerata una percentuale che va dal 6 al 9% per tutte quelle prestazioni standard come lo studio di fattibilità o la direzione lavori.
Quando prende un architetto al mese?
Un neo laureato in architettura, all'inizio della propria carriera professionale, percepisce in media uno stipendio mensile che varia dagli 800 ai 1000 euro. Se consideriamo l'esperienza maturata negli anni, la retribuzione può arrivare anche fino ai 1300 euro al mese.
Quando l'architetto sbaglia?
L'architetto che sbaglia un progetto od omette di presentare un'istanza per ottenere una concessione edilizia dalla Pubblica Amministrazione od, ancora, istruisce male l'istanza richiesta incorre in responsabilità contrattuale e, per questo, sarà tenuto a risarcire i danni patiti dal cliente/committente ex art.
Come si chiama un architetto donna?
di Vittorio Coletti. In Liguria architetta è diventato titolo ufficiale, riconosciuto dall'Ordine degli Architetti; ma non tutte le architette sono soddisfatte e alcune vorrebbero tenersi il vecchio appellativo al maschile.
Qual è la sanzione disciplinare meno grave?
L'ammonizione scritta è il provvedimento disciplinare adottato per le infrazioni di minor gravità.
Cosa si rischia con un provvedimento disciplinare?
Quando il lavoratore reitera un comportamento lesivo – ovvero quando il comportamento ha già dato luogo, nel biennio precedente, ad un provvedimento disciplinare – può incorrere in una sanzione più grave, come ad esempio il licenziamento “in tronco” per giusta causa.
Quali sono le principali sanzioni disciplinari?
L'art. 2106 cc prevede in caso di violazione da parte del lavoratore dei doveri connessi alla prestazione lavorativa l'applicazione di sanzioni disciplinari. Le sanzioni sono di due tipologie: conservative (rimprovero verbale, ammonizione scritta, multa, sospensione) e non conservative (licenziamento).