Dove si trova aneurisma cerebrale?

Domanda di: Alberto Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

L'aneurisma è spesso localizzato nella biforcazione dei vasi cerebrali, segno che la causa è spesso embriologica. L'ipertensione rappresenta un importante co-fattore nella crescita e nella rottura degli aneurismi.

Dove si formano gli aneurismi cerebrali?

L'aneurisma cerebrale è una dilatazione di un'arteria cerebrale. A causa di questa dilatazione, dovuta a un'anomala perdita o all'assenza della tonaca muscolare (uno dei 3 strati dell'arteria), la parete dell'arteria risulta più fragile e debole e, pertanto, vi è il rischio di rottura dell'aneurisma.

Dove si trova l aneurisma cerebrale?

Un aneurisma cerebrale è una dilatazione patologica della parete di un vaso sanguigno, solitamente un'arteria, presente nel cervello. Questo rigonfiamento del vaso arterioso si viene a creare per lo sfiancamento della parete del vaso stesso, spesso favorita da problemi di ipertensione.

Dove può venire un aneurisma?

Un aneurisma può svilupparsi in ogni parte del corpo, ma le sedi prevalentemente colpite sono: Cuore: aorta, l'arteria principale del cuore (aneurisma aortico); Cervello: arterie cerebrali (aneurisma cerebrale); Arterie degli arti: gamba, a livello del ginocchio (aneurisma dell'arteria poplitea);

Dove fa male la testa con un aneurisma?

Gli unici aneurismi cerebrali non ancora rotti, che provocano una determinata sintomatologia, sono quelli molto grandi. Il motivo è semplice: un aneurisma di grandi dimensioni comprime il tessuto cerebrale e i nervi circostanti. Il paziente, in questi casi, avverte: Dolore sopra e dietro gli occhi.

Aneurismi Cerebrali: le nuove tecniche non invasive per la riparazione con stent e spirali