Cosa succede se non si finiscono i lavori 110 entro dicembre?

Domanda di: Fiorenzo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Se il lavoro non sarà stato ultimato entro la fine dell'anno, non sarà possibile conservare integralmente il diritto alla detrazione del 110 per cento anticipando la fatturazione.

Cosa succede se non finisco i lavori Superbonus?

«Se il condominio non finisce i lavori, perde l'agevolazione per le spese già pagate e per le quali ha usufruito della detrazione sia in forma diretta sia tramite cessione del credito o sconto in fattura, e al conto si aggiungono sanzioni e interessi.

Quando devono essere finiti i lavori del 110?

La scadenza del 31 marzo 2023 riguarda principalmente i pagamenti per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica già avviati prima del 2023 che hanno raggiunto uno stato di avanzamento lavori (SAL) di almeno il 30% al 30 settembre 2022.

Cosa succede se non si finiscono i lavori 110 entro il 31 marzo 2023?

Cosa succede se non si riesce a finire i lavori entro la scadenza del 31/3/2023? In generale avremo due diversi scenari: il Committente porterà il credito maturato in detrazione diretta dai suoi redditi; il Committente vorrà usufruire dell'opzione della cessione del credito o dello sconto in fattura.

Cosa succede se il general contractor non finisce i lavori?

Si può in tal caso cedere il contratto d'appalto a altra impresa (o general contractor)? Anche in questo caso si potrà sostituire, per la continuazione dei lavori, una nuova impresa al precedente appaltatore, aggiornando il modulo relativo alla Cilas.

SUPERBONUS: se i lavori non finiscono entro la scadenza cosa succede?