Domanda di: Ing. Pablo Valentini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(21 voti)
Il cane è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi. Con l'avvento dell'addomesticamento, si è distinto dal lupo, di cui è considerato una sottospecie o, dalla maggior parte degli Autori, una forma neotenica.
Un cane adulto dorme all'incirca 14 ore, un cane senior anche 18 mentre un cucciolo può arrivare addirittura a circa 20 ore di sonno. In ogni caso, per quanto riguarda i nostri amici a quattro zampe, possiamo distinguere due forme di “riposo”: il sonno profondo e il relax.
Generalmente, i cani adulti dormono dalle 8 a 14 ore al giorno per poter essere sani e felici. I cani dai 5 ai 10 anni necessitano di maggior riposo. Infatti, i cani anziani richiedono di dormire tra le 18 alle 20 ore al giorno.
Se il vostro cane tende a dormire sul fianco, significa che è incredibilmente a proprio agio con l'ambiente circostante e si sente sicuro, senza minacce di sorte. Questa tipologia di posizione rivela che il vostro cane è davvero felice e sicuramente fedele... al proprio padrone.
I cani vedono il mondo in modo molto diverso rispetto agli umani. Infatti, lo vedono con meno sfumature di noi, ma questo non significa che i nostri amici a quattro zampe siano completamente daltonici. I cani hanno una visione “dicromatica”, il che significa che vedono viola-blu, giallo e sfumature di grigio.