Cosa succede se non si paga la seconda rata dell'università?
Domanda di: Ing. Shaira Rossi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(54 voti)
Quando il mancato pagamento oltrepassa il ritardo consentito (con mora), l'università procederà al blocco della carriera accademica. In pratica, non sarà possibile sostenere e verbalizzare esami e usufruire di qualsiasi servizio amministrativo.
Che succede se non pago la seconda rata universitaria?
Cosa succede se non pago le tasse? Se non sei in regola con il versamento di uno o più pagamenti dell'anno accademico 2022/2023 (rate e/o more per pagamento in ritardo) entro il 30 settembre 2023 non potrai: prendere iscrizione all'anno accademico successivo; compiere alcun atto di carriera (es.
Quanto tempo ho per pagare una rata universitaria scaduta?
Pagare una o più rate di iscrizione oltre il termine previsto, comporta l'addebito di un contributo aggiuntivo: fino a 7 giorni di ritardo: 10 euro. da 8 a 15 giorni di ritardo: 30 euro. oltre 15 giorni di ritardo: 60 euro.
Cosa succede se non si paga la rata universitaria in tempo?
Per il pagamento delle rate successive alla prima, oltre i termini di scadenza, viene applicata una mora pari al 5% dell'importo della rata. Lo studente che non è in regola con le iscrizioni o con il pagamento di tasse, contributi o indennità di mora non può essere ammesso a sostenere esami.
La mora verrà fatturata ed apparirà sulla Segreteria online dopo qualche giorno dal pagamento tardivo della tassa. Sarà possibile pagarla con i mezzi ordinari di pagamento (vedi il paragrafo “Come posso pagare le tasse?”)