Se la batteria non è carica il suo peso, quello del motore elettrico e degli organi accessori sono delle zavorre e quindi se non si riesce a ricaricare a casa o al lavoro la ibrida plug-in non conviene.
Le batterie dei modelli Toyota Plug-in Hybrid sono progettate per avere una durata pari a tutto il ciclo di vita dell'auto. La loro affidabilità è tale che sono garantite per almeno 5 anni o 100.000 km (a seconda di quale delle due condizioni si verifica prima).
Stando ai risultati della nostra analisi, i costi complessivi delle spese di gestione nel brevissimo periodo, ovvero il primo anno (o 15.000 km), ammontano a circa 1560 euro un'auto ibrida, ovvero il 44% in meno rispetto ad un veicolo benzina o diesel (3040 euro).
L'auto ibrida conviene sull'elettrico per chi deve percorrere molti chilometri l'anno, in questo modo è possibile beneficiare di maggiore autonomia, riducendo comunque le emissioni di anidride carbonica e i consumi medi.
In generale, comunque, i prezzi variano tra i 40 centesimi per kWh da colonnine fino a 22 kW e i 50 centesimi per kWh da colonnine con potenze superiori ai 22 kW. Nel caso in cui l'automobilista debba ricaricare, quindi, una batteria da 40 kW, il costo totale della ricarica ammonterebbe a circa 20 euro.