Quali sono i costi rilevanti?

Domanda di: Maristella Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Costi rilevanti (o eliminabili): sono costi che assumono entità differenti in base alle diverse scelte alternative, influenzando pertanto il risultato economico delle scelte stesse, ed è quindi possibile eliminarli o diminuirli se vengono fatte scelte differenti.

Quanti tipi di costi ci sono?

costi fissi, che non variano al variare della produzione fino ad un certo livello della stessa (canone); costi variabili, che variano al variare della produzione (materie prime); costi semifissi o semivariabili, costituiti da una parte variabile e una parte fissa.

Cosa sono i costi controllabili?

Costi controllabili: Sono quei costi la cui entità può essere influenzata in maniera significativa dal responsabile dell'unità organizzativa cui sono riferiti.

Quali sono i costi emergenti?

A seconda di come variano per effetto di una decisione aziendale: costi cessanti: sono i costi che non vengono più sostenuti in base alla decisione aziendale presa. costi emergenti: sono nuovi costi che l'azienda deve sostenere in base alla decisione presa.

Quali sono i principali costi aziendali?

Sono costi che variano al variare dei volumi produttivi. Il costo variabile più tipico è pertanto la materia prima necessaria per produrre un determinato bene. Altri esempi di costi variabili sono la manodopera, le lavorazioni esterne o i costi di spedizione eventualmente sostenuti per spedire i prodotti ai clienti.

Costi rilevanti per le decisioni