In questi casi, potrebbe addirittura scattare l'arresto nei confronti delle persone responsabili del furto e con diverse accuse che vanno ben al di là dell'aver asportato il segnale. Il reato prevede anche una condanna penale fino ai tre mesi di carcere.
La seconda multa è per l'articolo 15 del Codice della Strada. Vieta di danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare la segnaletica stradale e ogni altro manufatto: altri 42 euro di multa. Totale, sommando le due infrazioni, 129 euro e taglio di 5 punti della patente.
Lungo le strade urbane, per particolari condizioni ambientali, i segnali possono essere posti ad altezza superiore e comunque non oltre 4,50 m. Tutti i segnali insistenti su marciapiedi o comunque su percorsi pedonali devono avere un'altezza minima di 2,20 m, ad eccezione delle lanterne semaforiche.
Accordo tra più produttori indipendenti di un bene o un servizio, volto a implementare strategie che tendono a limitare la concorrenza sul mercato, fissando alcuni parametri, quali le condizioni di vendita, il livello dei prezzi, la quantità prodotta e altro.
Ebbene, da quanto appena detto si comprende che i segnali stradali non possono essere comprati ovunque, ma soltanto presso le ditte che vendono cartelli autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.