Perché il Wi-Fi si disattiva da solo?

Domanda di: Gianantonio Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (58 voti)

In modalità Risparmio energetico, se non viene connesso alcun dispositivo a Mobile WiFi entro un certo periodo di tempo, la rete Wi-Fi viene disattivata automaticamente. È possibile attivare o disattivare la modalità Risparmio energetico secondo necessità.

Perché il Wi-Fi si stacca da solo?

Se i dispositivi continuano a disconnettersi, il problema è quasi sempre legato a una connettività wifi scarsa dovuta a fluttuazioni del segnale, traffico del canale o perdita di dati. In alcuni rari casi, tuttavia, il problema può essere riconducibile alle impostazioni del router.

Cosa fare se il Wi-Fi si disconnette continuamente?

Le soluzioni primarie sono quelle di riavviare il router, riavviare il PC, aggiornare i driver wifi del computer e provare un altro router. Ovviamente è anche importante che il PC sia abbastanza vicino al router ed il segnale sia buono e non al minimo.

Cosa può interferire con il Wi-Fi?

Ma l'interferenza sulle bande Wi-Fi può provenire da altri dispositivi wireless come baby monitor, videocamere di sicurezza, microonde e radar. Quindi, se vedi interferenze o rumori che non puoi identificare con le apparecchiature di rilevamento Wi-Fi, prova un analizzatore di spettro RF.

Come si riattiva il Wi-Fi?

Attivare il Wi-Fi e connettersi
  1. Apri l'app Impostazioni del dispositivo.
  2. Tocca Rete e Internet. Internet.
  3. Tocca una rete elencata. Le reti che richiedono una password hanno un'icona a forma di lucchetto .

WiFi che si disconnette continuamente su Windows 10 - Come risolvere