Cosa succede se si acquista un auto con fermo amministrativo?
Domanda di: Ing. Nico Morelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(7 voti)
Se hai acquistato un'auto con fermo amministrativo, sappi che non puoi utilizzarla perché potresti essere punito con una multa e il sequestro del mezzo. Infatti un'auto sottoposta a fermo amministrativo non può circolare fino a quando il debito non è saldato e il fermo cancellato al PRA.
Perché la gente compra auto con fermo amministrativo?
Fermo amministrativo su auto usata
Perché? Perché il PRA non è tenuto a verificare ed informare l'acquirente dell'esistenza di un fermo e la visura resta il solo mezzo per essere certi di stare comprando un veicolo completamente libero da vincoli.
La legge non vieta al proprietario di mettere in vendita la sua auto gravata da fermo amministrativo, ma egli deve informare il potenziale acquirente fin dall'inizio delle trattative.
Come togliere il fermo amministrativo senza pagare?
Se il fermo amministrativo è stato iscritto erroneamente, perché basato su una somma non dovuta dal contribuente (sgravio totale per indebito), il concessionario della riscossione provvede a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell'iscrizione del fermo.
Quando va in prescrizione il fermo amministrativo?
Secondo una sentenza del giudice di pace di Nola, avvenuta nell'anno 2019, il fermo amministrativo non cade mai in prescrizione. Infatti, per legge il fermo amministrativo rimane in vigore fino a che non viene estinto il debito del proprietario di quel determinato veicolo.