Cosa succede se si dilata lo stomaco?

Domanda di: Michael Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (48 voti)

Poiché le sostanze tossiche che si formano nello stomaco vengono in parte assorbite, s'hanno anche disturbi nervosi varî, come cefalea, vertigini, agitazione, insonnia, contratture, convulsioni, ecc. Inoltre lo stomaco dilatato comprime organi vicini cagionando talvolta ambascia respiratoria, cardiopalmo, ecc.

Cosa vuol dire avere lo stomaco dilatato?

Questa condizione può risultare per diverse cause, come l'esposizione al freddo intenso, l'ingestione di bevande ghiacciate ed i traumi addominali gravi, che possono bloccare temporaneamente i movimenti gastrici.

Cosa fare con lo stomaco dilatato?

Il rimedio erboristico più efficace contro la pancia gonfia è il carbone (vegetale, animale, officinale composto e medicato) in grado di assorbire i gas. Utili anche le piante carminative, da cui si possono trarre tisane e decotti, che agiscono eliminando i gas. Le più importanti sono: cumino (attività digestiva)

Quanto si può dilatare lo stomaco?

Lo stomaco è lungo circa 25-28 centimetri ed è largo 10-12 centimetri, ma è elastico e la sua forma varia a seconda della quantità di cibo presente al suo interno. Nel massimo della sua dilatazione lo stomaco può avere una capacità fino a 1.000-1.500 millilitri.

Quando il gonfiore addominale deve preoccupare?

È bene rivolgersi al medico se il gonfiore addominale persiste nonostante gli accorgimenti alimentari e se è associato a diarrea, dolori addominali forti o persistenti, sangue nelle feci, cambiamento del colore delle feci, modificazione della frequenza delle evacuazioni, perdita di peso ingiustificata e dolore al petto ...

Apparato digerente - La digestione - Il sistema digerente