Cosa succede se si è iscritti al CRIF?

Domanda di: Prisca Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

La segnalazione al Crif fa si che il soggetto sia escluso dalla richiesta di ulteriori prestiti e che sia interdetto dall'apertura di conti correnti. Tuttavia, in alcuni casi, quando ad esempio quando è arrivata una segnalazione non esatta, è possibile richiedere la cancellazione del proprio nominativo.

Quanto tempo si rimane in CRIF?

È possibile essere etichettati in eterno come cattivi pagatori? In realtà, no. Questa macchia viene cancellata dopo una certa fase, che corrisponde a massimo 5 anni. Ciò è stato deciso da uno dei più recenti provvedimenti al riguardo: la segnalazione non può essere rinnovata per sempre, allo scadere dei 36 mesi.

Quanto costa fare la cancellazione al CRIF?

Per la cancellazione su richiesta dal CRIF è previsto un modico pagamento di 4 euro con IVA inclusa se la verifica non offre alcun esito e non ci sono informazioni sul proprio conto, mentre per la cancellazione vera e propria sono in tutto 10 euro IVA inclusa per cancellare i dati.

Come ottenere un prestito se si è segnalati?

Le forme di prestito possibili in caso si segnalazione al CRIF sono: Cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una buona soluzione perché la rata viene presa direttamente dallo stipendio o pensione prima che venga accreditata sul conto corrente.

Come ripulirsi dalla CRIF?

Per richiedere la cancellazione dei dati Crif è meglio rivolgersi direttamente alla finanziaria o alla banca. La Centrale Rischi, infatti, prima di modificare i dati automatici, deve chiedere riscontro proprio a chi ha elargito e gestisce il finanziamento.

Cancellarsi dalla CRIF: come si fa?