Cosa succede se si paga il bollo dopo la scadenza?

Domanda di: Dr. Gavino Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

All'importo originario del bollo, si dovrà aggiungere un ammontare relativo alla sanzione: in particolare, effettuando il saldo entro i 15 giorni successivi alla scadenza, il guidatore verserà una sanzione pari allo 0,1% dell'imposta (per ogni giorno di ritardo).

Cosa succede se non pago il bollo entro la scadenza?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Quanto tempo dopo la scadenza si può pagare il bollo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fare se si è dimenticato di pagare il bollo?

Chi non ha pagato in tempo il bollo può mettersi in regola nel termine di un anno grazie al ravvedimento operoso. In caso di mancata regolarizzazione da parte dell'automobilista, la Regione può effettuare un accertamento e inviare apposito avviso di pagamento.

Come pagare il bollo in ritardo?

Chi intende regolarizzare la propria posizione deve provvedere al pagamento della tassa entro la scadenza indicata nell'avviso: On line, accedendo dalla web app PagoBollo, dal Portale di ACI o da IO, l'app dei servizi pubblici. Basta inserire targa del veicolo, dati del proprietario e scadenza.

Bollo Auto Scaduto: Ecco Che Cosa Cambia!