VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Per quale importo scatta il fermo amministrativo?
Importo minimo 800 euro e massimo 2.000 euro -> può disporre il fermo solo su un'autovettura; Importo minimo 2.000 euro e massimo 10.000 euro -> può disporre il fermo fino a 10 autovetture; Superati i 10.000 euro -> può disporre il fermo su tutte le tue autovetture.
Chi controlla se hai il bollo auto?
La maggior parte delle Regioni italiane si affida all'ACI (Automobil Club d'Italia) per la gestione del bollo auto, perciò un modo semplice e veloce per verificare se il pagamento è stato realizzato è attraverso il portale Aci.it.
Chi può controllare il bollo?
La tassa automobilistica o bollo auto è gestita dalle Regioni e dalle province autonome di Bolzano e Trento. Fanno eccezione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, per le quali la tassa è gestita dall'Agenzia delle Entrate.
Come non pagare i bolli arretrati?
Ma cosa fare se la cartella esattoriale è arrivata comunque dopo tre anni? In tal caso la soluzione più semplice è quella di presentare l'istanza in autotutela per l'annullamento della cartella esattoriale. Così come recentemente pure per il bollo auto c'è stato, attraverso lo stralcio, l'annullamento automatico.
Quanto tempo si ha per rinnovare il bollo?
Il pagamento per il rinnovo della tassa automobilistica deve essere effettuato di regola nel corso del mese successivo alla scadenza dell'ultima tassa dovuta. Esempio: per un bollo con scadenza dicembre il rinnovo di pagamento va eseguito entro il successivo mese di gennaio.
Quando scade un bollo non pagato?
Bollo auto non pagato: prescrizione. Significa che esiste un termine massimo di 3 anni entro cui la Regione o l'Ente della Riscossione possono chiedere il pagamento del bollo. Decorsi inutilmente i 3 anni, la richiesta di pagamento della tassa automobilistica è da ritenersi non dovuta.
Come pagare il bollo in ritardo?
Chi intende regolarizzare la propria posizione deve provvedere al pagamento della tassa entro la scadenza indicata nell'avviso: On line, accedendo dalla web app PagoBollo, dal Portale di ACI o da IO, l'app dei servizi pubblici. Basta inserire targa del veicolo, dati del proprietario e scadenza.
Cosa succede se non pago il bollo per un anno?
Tra gli atti interruttivi della prescrizione del bollo vi è l'avviso di accertamento da parte della Regione, il sollecito di pagamento, la notifica della cartella esattoriale, l'intimazione di pagamento da parte dell'agente della riscossione esattoriale, il preavviso di fermo dell'auto e l'atto di pignoramento.
Cosa succede se non pago il bollo per 3 anni?
Trascorsi 3 anni di tempo, i bolli auto non pagati vanno in prescrizione, come ogni altro tributo. Il calcolo si fa partire dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui deve essere versata la tassa. Dal momento in cui scatta la prescrizione del bollo auto, l'Agenzia delle Entrate non può più pretendere nulla.
Quanti sono gli italiani che non pagano il bollo?
Auto fantasma: in Italia sono 43mila e non pagano bollo, multe e pedaggi.
Come faccio a capire se sono in regola con il bollo?
Il sito ACI consente di visualizzare lo stato dei versamenti degli ultimi 4 anni pregressi. Per i bolli più “vecchi” occorre recarsi in una sede ACI e chiedere di parlare con una persona fisica. Allo stesso modo, se scopriamo di avere un debito degli anni passati è consigliabile andare all'ACI per mettersi in regola.
Quali sono le sanzioni per chi non paga il bollo auto?
Per la verifica del pagamento del bollo auto il tempo è tutto. Infatti, entro 14 giorni dalla scadenza del bollo auto è prevista una sanzione dello 0,1%, per ogni giorno di ritardo. A questa vanno aggiunti gli interessi legali giornalieri con una percentuale annua dell'0,2% (valore che può variare).
Come faccio a sapere se ho dei bolli auto arretrati?
Come si fa il controllo? Bisogna registrarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate, se si risiede in una delle Regioni in cui è l'ente stesso a gestire la tassa sul possesso auto, quindi in Sardegna, Sicilia, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Marche.
Come togliere il fermo amministrativo senza pagare?
Per fare togliere il fermo amministrativo auto, l'intestatario del mezzo, da parcheggiare in un luogo inibito al pubblico passaggio, deve infatti presentare ricorso formale al giudice di pace, alla Commissione tributaria o al tribunale ordinario sezione Lavoro.
Come liberarsi di auto con fermo amministrativo?
L'unico modo per demolire l'automobile sottoposta a fermo amministrativo è pagare tutti i debiti per cui si è morosi e poi procedere alla rottamazione del mezzo.
Come si arriva al fermo amministrativo?
C'è da dire che il Fermo Amministrativo non entra da subito in vigore: l'Ente invia al debitore un “preavviso di fermo amministrativo” notificando una cartella esattoriale attraverso la quale il proprietario dell'auto ha 60 giorni di tempo per eseguire il pagamento, con la possibilità di chiedere anche una ...
Come pagare un bollo auto scaduto da più di un anno?
– agenzie pratiche auto autorizzate; – sportelli bancari abilitati; – uffici postali; – qualunque agenzia, ufficio, attività commerciale o servizio di pagamento online convenzionato con la piattaforma PagoPA.
Come pagare il bollo auto a rate?
È POSSIBILE PAGARE A RATE IL BOLLO AUTO? Di norma, la rateizzazione del bollo auto non è possibile: la tassa automobilistica va pagata in un'unica soluzione entro la scadenza prevista, quindi entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza.
Dove costa di meno pagare il bollo auto?
tutti i tabaccai aderenti al circuito Lottomatica. Sportelli bancari o quelli delle Poste Italiane.
Come pagare bollo per 6 mesi?
Riprendendo il discorso iniziale, focus del presente articolo, il bollo auto per 6 mesi non è possibile farlo.