Cosa succede se ti beccano senza targa?

Domanda di: Nicoletta Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

Quindi non si può circolare senza targa, pena l'applicazione di una “sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 87 a 344 euro” (art. 100 comma 11 CdS) e della “sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, della confisca” (art. 100 comma 15).

Quanto tempo si può circolare senza targa?

Lo smarrimento della targa di un'auto non è un fatto così raro. Un furto o un incidente possono farti perdere la placchetta sia anteriore che posteriore. La targa può anche andare distrutta o rovinarsi nel corso del tempo. La legge, tuttavia, parla chiaro: non è possibile guidare un'auto senza targa.

Cosa si rischia se si copre la targa?

multa da 1.988 euro a 7.953 euro, qualora la targa sia contraffatta (quindi modificata per esempio con del nastro isolante) multa da 25 a 99 euro, qualora la targa sia “equivoca”, ossia non permette l'identificazione del veicolo (quindi ricoperta per esempio con dello sporco)

Quale targa è obbligatoria?

Da noi in Italia la targa è obbligatoria sia davanti che dietro. E' bene ricordarlo perché in altri stati, ad esempio in circa metà degli Stati Uniti, si può circolare anche senza quella davanti (succede in Florida, Georgia, Alabama...).

Cosa succede se ti fermano con una moto non omologata?

Guida una moto senza targa, non omologata, né assicurata: rischia 28 mila euro di multa.

Fermato dalla Municipale Senza Targa😭👮‍♂️😨/ Beta 125