Cosa succede se ti fermano con il CQC scaduto?

Domanda di: Damiana Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Se invece la CQC scaduta è di un autotrasportatore non professionale, la sanzione va da euro 155,00 a euro 624,00, oltre alla sanzione accessoria del ritiro della patente e della CQC.

Quanto si può guidare con CQC scaduto?

La validità della CQC è di 5 anni. Se è scaduta, non puoi più guidare veicoli che la richiedono. Rischi una multa che va da € 158 a € 639, con il conseguente divieto di utilizzo fino ad avvenuto rinnovo.

Quanto tempo si ha per rinnovare il CQC dopo la scadenza?

CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE, LE SCADENZE

La CQC ha una scadenza quinquennale dalla data di rilascio, ed è possibile cominciare a frequentare il corso per il rinnovo della CQC con un massimo di un anno e mezzo di anticipo (18 mesi) dalla data di scadenza della CQC stessa.

Cosa succede se si guida con CQC scaduto?

– guida con CQC scaduta: sanzione da euro 158 a 639; la scadenza di validità della CQC non condiziona la validità della patente di guida, né la scadenza della patente determina, in modo automatico, la scadenza della CQC.

Cosa succede se ti fermano senza CQC?

I conducenti che non hanno la CQC anche se obbligatoria, sono sottoposti alle sanzioni previste dall'art. 116 comma 16, ovvero una sanzione minima di 409 euro e fermo amministrativo del veicolo.

NOVITÀ NEL CASO DI CQC SCADUTA DA PIÙ DI 3 ANNI….