Quanto dura la disoccupazione dopo 3 mesi di lavoro?

Domanda di: Siro Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Infatti ha una durata pari alla metà delle settimane contribuite e quindi in pratica chi raggiunge il minimo di 13 settimane (3 mesi di contributi) ha diritto alla Naspi per 45 giorni. Inoltre per la Naspi non contano le settimane di contributi che hanno già generato un altro sussidio di disoccupazione.

Quanti mesi di lavoro servono per avere diritto alla disoccupazione?

Quali sono i requisiti per accedere alla NASpI

requisito contributivo: tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione; requisito lavorativo: trenta giorni di lavoro effettivo nei dodici mesi precedenti l'inizio della disoccupazione.

Quanto dura il periodo di disoccupazione?

Quanto dura la NASPI? La NASpI spetta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà di quelle coperte da contribuzione negli ultimi quattro anni, per un massimo di ventiquattro mesi.

Quanta disoccupazione Dopo 2 mesi di lavoro?

La prestazione, difatti, ha una durata pari alla metà delle settimane contribuite. Così, chi raggiunge il minimo di 13 settimane-3 mesi di contributi ha diritto alla Naspi per un mese e mezzo circa.

Quanto dura la disoccupazione e quanto si prende?

L'indennità è calcolata in base alla retribuzione media percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni e per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione versata negli ultimi 4 anni, per una durata massima di 24 mesi.

Assegno di DISOCCUPAZIONE: dopo quanti mesi di LAVORO? | Avv. Angelo Greco