VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Come togliere la firma dal registro elettronico?
Se per errore si firma la classe o l'ora errata, è possibile eliminare la firma selezionandola (dall'icona) e cliccando su “elimina” (in alto a destra).
Come non far vedere il registro elettronico?
Come modificare/eliminare voti pubblicati in area tutore/studente
Dal menù principale di sinistra cliccare su Registro elettronico→ blocchi. Posizionarsi nella voce 9 "Impedisci la modifica dei voti già pubblicati in Area Tutore o Area Studente", cliccare il tasto arancione.
Cosa succede se non si firma il programma scolastico?
Infatti una loro mancata firma non invaliderebbe il programma svolto. La firma dunque non ha nessun valore giuridico e nessun significato. Rimane però una pratica che può essere svolta, infatti se si firma o meno non cambia nulla proprio perché non esiste nessuna normativa a supporto di questa pratica.
Quando si può denunciare un insegnante?
Quando la violenza fisica o psicologica causa conseguenze rilevanti all'alunno, questi può denunciare il professore per abuso dei mezzi di correzione. Tale reato scatta quando il proposito dell'insegnante parte da un intento valido e lecito, quello cioè di correggere un alunno che abbia sbagliato.
Quando si può licenziare un insegnante?
Non solo: qualora venga accertata l'incapacità professionale del docente (ossia l'imperizia nell'insegnamento) ovvero l'inidoneità, anche per motivi di salute, allo svolgimento il servizio, è il preside a decidere sul licenziamento del dipendente pubblico.
Come è regolato l'uso del registro elettronico?
L'accesso al registro elettronico è consentito solo attraverso dei dati che vengono forniti direttamente dalla scuola e sono costituiti da un nome utente e unapassword. Attraverso le credenziali, il docente accede esclusivamente ai dati riguardanti le sue classi e le sue materie.
Cosa vuol dire S nel registro elettronico?
SUFFICIENTE = S = voto 6 Conoscenze superficiali e frammentarie.
Cosa significa fuori C registro elettronico?
Nel registro elettronico, nella parte della registrazione delle assenze, laddove si vanno a giustificare assenze, ritardi o uscite anticipate, c'è la funzione FuoriClasse. Se la funzione FuoriClasse è attivata ma poi lo studente risulta assente, il docente può togliere l'attività fuori classe e segnare l'assenza.
Chi controlla l'operato dei docenti?
2. il dirigente scolastico deve controllare l'operato del delegato e risponde di culpa in vigilando; 3. i poteri delegati devono essere effettivi e definiti nel tempo.
Quanto tempo hanno i professori per consegnare le verifiche?
2.6 Gli elaborati scritti devono essere corretti e riconsegnati con rapidità, in ogni caso entro 20 giorni dalla loro esecuzione e con un anticipo di almeno sette giorni rispetto alla prova successiva.
Chi decide il cambio del registro elettronico?
Compilazione in tempo reale. Il decreto legge n. 95/2012 ha introdotto l'uso del registro elettronico a partire dall'a.
Cosa succede se un professore viene denunciato?
Una volta denunciato l'accaduto, il professore potrà essere soggetto alla sanzione disciplinare della sospensione, onde evitare il protrarsi dei comportamenti nelle more dell'accertamento.
Quando un professore fa violenza psicologica?
Quando il docente inveisce, offende, umilia e insulta gli alunni: è reato di maltrattamenti.
Come contestare un insegnante?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non compilo le 150 scuole?
In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)
Cosa succede se non si mettono le 150 scuole?
L'OM n. 112/2022 del 6/05/2022 prevede che la mancata indicazione delle 150 sedi equivale alla rinuncia della supplenza. Di recente gli Ambiti Territoriali provinciali stanno pubblicando le assegnazioni alle rispettive sedi dei supplenti in posizione utile nelle GPS.
Cosa rischia chi occupa una scuola?
Occupare una scuola è un reato? Sì, ed è disciplinato dall'art. 633 del codice penale, ovvero "invasione arbitraria di immobile", e la pena può arrivare fino alla reclusione di due anni.
Cosa succede se non si compila il registro elettronico?
Per i docenti che vengono scoperti a non compilare il registro elettronico in tempo reale potrebbe anche scattare la sanzione disciplinare che nei casi più gravi può sconfinare ad essere un reato del codice penale, in quanto, come abbiamo detto il registro di classe è un atto amministrativo ufficiale da tenere ...
Quando vanno messi i voti sul registro elettronico?
4) I voti relativi alle valutazioni orali vanno inseriti sul Registro elettronico in via generale nell'arco della giornata e comunque entro 2 giorni dall'evento; i voti relativi alle prove scritte e pratiche, o ai questionari validi per le prove orali, devono essere inseriti sul Registro elettronico entro 12 giorni ...
Come non far scoprire che hai preso un brutto voto?
Anticipa la notizia ai tuoi genitori, se possibile. Se sai che riceverai un'insufficienza, comunicalo ai tuoi genitori prima che vedano la pagella o il compito. Un giorno o due prima della valutazione, prova a dire: "Non penso di aver fatto bene in chimica questo semestre e potrei aver preso un brutto voto".