Uno dei metodi più diffusi per un prelievo fraudolento consiste nell'osservare il pin della carta del mal capitato, magari quando sta pagando in un negozio o al momento del prelievo allo sportello, dopodiché procedere (ad esempio clonando la carta) a una serie di prelievi fraudolenti.
3. Cosa puoi fare con il tuo PIN. Il PIN è un elemento indispensabile per poter fare operazioni su ATM, Cassa veloce ed effettuare pagamenti POS. Grazie alla Tecnologia Chip & PIN puoi autenticare i pagamenti digitando il PIN al posto della firma, riducendo in questo modo i rischi di frodi e clonazioni.
Lo skimming consiste nell'integrare un mini-lettore che copre lo slot in cui è inserita la carta bancaria. Questo mini-lettore copia la traccia della tessera mentre una piccola telecamera filma il codice che viene inserito sulla tastiera.
Come fanno a prelevare con il bancomat rubato senza PIN?
A volte gli Atm vengono manomessi con l'inserimento di hardware che leggono e copiano il codice della carta usata per il prelievo, individuando con l'uso di telecamere il numero di pin utilizzato. In questo caso non serve che il bancomat sia stato sottratto, rubato, ecc, dato che viene generato un bancomat gemello.
Il pin della carta di credito deve essere digitato nel momento in cui si utilizza la carta per prelevare denaro contante presso gli sportelli bancomat Atm abilitati. Non è richiesta invece la digitazione di tale pin quando si effettuano pagamenti agli esercenti commerciali.