Cosa succederebbe se scomparisse la Luna?

Domanda di: Lucrezia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (25 voti)

Inoltre non ci sarebbero più le eclissi di Luna: se scomparisse, rimarrebbero solo le maree causate dal Sole, molto più deboli. In tal senso i cambiamenti climatici sarebbero immediati. Senza maree lunari, le correnti oceaniche si indebolirebbero, decimando le specie che vivono negli oceani.

Cosa succederebbe se la Luna si allontanasse?

In primo luogo, man mano che la rotazione terrestre rallenta, i giorni sulla Terra diventeranno sempre più lunghi. D'altra parte, gli inverni saranno molto più freddi e le estati molto più calde. A causa della minore influenza gravitazionale della Luna sul pianeta, le maree non saranno più così importanti.

A cosa serve la Luna per la Terra?

Condiziona la vita sulla Terra di molte specie viventi, regolandone il ciclo riproduttivo e i periodi di caccia; agisce sulle maree e sulla stabilità dell'asse di rotazione terrestre.

Cosa cambierebbe se non ci fosse la Luna?

La mancanza di luna azzererebbe le stagioni, eliminando di fatto l'agricoltura e la suddivisione mensile del calendario stesso. Mancherebbero (ovviamente) le eclissi e cambierebbe la vita degli animali notturni.

Come sarebbe il mondo senza la Luna e le stelle?

Senza maree lunari, le correnti oceaniche, chiave per la vita negli oceani, si indebolirebbero e le acque tenderebbero a ristagnare. L'acqua negli oceani verrebbe ridistribuita e il livello del mare si alzerebbe sulla costa e intorno ai poli. Ciò significa che anche il clima cambierebbe.

COSA SUCCEDEREBBE SE LA LUNA SCOMPARISSE??