Cosa usare al posto della polvere radicante?

Domanda di: Michele Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

5 ormoni radicanti per le piante naturali: cannella, aloe vera e miele
  • Con l'aceto di mele. Aggiungiamo con un contagocce 5 gocce di aceto di mele in un mezzo bicchiere di acqua e mescoliamo per bene. ...
  • Con la cannella. ...
  • Legnetti di salice. ...
  • Miele. ...
  • Con il gel di aloe vera.

Cosa usare al posto dell'ormone radicante?

L'aspirina è un potente ormone radicante, merito dell'acido salicilico. Preparare un ormone radicante a base di aspirina è molto facile, tutto ciò che bisogna fare è sciogliere un'aspirina in una tazza di acqua distillata e immergervi le talee per circa tre ore prima di interrarle.

Come favorire la radicazione di talee?

I prodotti chimici di sintesi promotori della radicazione che sono risultati più efficaci nello stimolare la produzione di radici avventizie nelle talee sono l'acido indolbutirrico (IBA) e l'acido naftalenacetico (NAA), anche se vi sono altre auxine che posso essere usate.

Come stimolare le radici in acqua?

Immergi la talea nell'acqua in modo che uno o più nodi rimangano immersi. Posiziona la talea in un luogo ben illuminato ma evitando il sole diretto. Cambia l'acqua ogni tre o quattro giorni, massimo una volta alla settimana. Se hai qualche radicante liquido puoi aggiungerlo, ma non è indispensabile.

Come usare l'aspirina come radicante?

Per aiutare le piante a radicare occorre immergere le radici per circa 4 ore in una soluzione di aspirina e acqua. Se avete già piantato le talee nel terreno potete anche usare l'aspirina per rafforzare le radici. Usate la stessa soluzione per innaffiare la pianta.

5 ormoni radicanti per le piante naturali: cannella, aloe vera e miele