Cosa vedono gli assistenti sociali in una casa?

Domanda di: Olimpia Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Ci sono sicuramente altri campanelli quali: la trascuratezza e l'igiene personale dei componenti della famiglia, segni di percosse, sospetto di abusi fisici, sessuali o psicologici, testimonianze dei vicini, rapporti del personale scolastico o dei vari centri del tempo libero, rapporti del datore di lavoro, ...

Cosa fanno gli assistenti sociali quando vengono a casa?

offrire sostegno materiale e psicologico; preparare un piano di intervento assistenziale che possa risolvere la situazione di disagio; monitorare e gestire le attività di integrazione e inserimento sociale; promuovere le prestazioni e i servizi rispondenti alle esigenze delle persone in difficoltà.

Che tipo di domande fanno gli assistenti sociali?

Le domande del colloquio di lavoro assistente sociale punteranno a conoscerti meglio come persona e professionista. Parlerai dei tuoi studi, delle tue esperienze e delle tue competenze trasversali e risponderai anche a domande situazionali che puntano a testare la tua preparazione.

In quale caso ti tolgono i figli?

i maltrattamenti o la violenza morale e fisica; quando i genitori fanno uso di droghe, sono alcolisti o quando si prostituiscono; quando il genitore è incapace di prendersi cura del figlio e di far fronte ai suoi bisogni.

Quando vengono attivati gli assistenti sociali?

La segnalazione ai servizi sociali è obbligatoria in alcuni casi, ovvero quelli in cui si viene a conoscenza dello stato di abbandono di un minore, di una situazione in cui viva in condizioni pericolose o insalubri, oppure nei casi in cui i suoi genitori non siano in grado di occuparsi della sua educazione.

#10 La visita domiciliare