Cosa vuol dire 4 bis?

Domanda di: Mariagiulia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti.

Che significa il 4 bis?

Art. 4 bis legge sull'ordinamento penitenziario - Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti - Brocardi.it.

Quando si applica il 4 bis?

Tale regola si applica alle persone detenute o internate per uno dei seguenti delitti: a) delitti commessi per finalità di terrorismo, anche internazionale, o di eversione dell'ordine democratico mediante il compimento di atti di violenza; b) associazioni di tipo mafioso, camorristico e simili anche straniere (art.

Chi va al 41 bis?

Il provvedimento emesso ai sensi del comma 2 è adottato con decreto motivato del Ministro della giustizia, anche su richiesta del Ministro dell'interno, sentito l'ufficio del pubblico ministero che procede alle indagini preliminari ovvero quello presso il giudice procedente e acquisita ogni altra necessaria ...

Quali sono i reati ostativi?

Sono reati ostativi quei delitti che non consentono a chi li ha commessi di avvalersi dei benefici penitenziari previsti nella legge 354 del 1975 sull'ordinamento penitenziario (lavoro all'esterno e, prima della sent.

Relazione sull'articolo 4 bis dell'ordinamento penitenziario