Cosa vuol dire addizione è sottrazione?

Domanda di: Dott. Lisa Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (61 voti)

La differenza tra due numeri è uguale a quel numero che, sommato al primo, dà come risultato il secondo numero. Per esempio: 5 − 3 = 2 5 - 3 = 2 5−3=2. Infatti 3 + 2 = 5 3 + 2 = 5 3+2=5. Questa operazione si chiama sottrazione ed è l'operazione inversa dell'addizione!

Cosa si intende per addizione?

In matematica, una delle quattro operazioni aritmetiche elementari (insieme alla sottrazione, moltiplicazione e divisione), mediante la quale si trova la somma di due o più numeri dati (detti addendi); è correntemente detta anche somma (termine che più propriam.

Quale è la sottrazione?

La sottrazione è l'operazione aritmetica che associa a due numeri, detti minuendo e sottraendo, un terzo numero detto ​​differenza. Sulla retta orientata, la differenza può essere rappresentata dalla distanza tra le due quantità.

Che cos'è l'addizione scuola primaria?

L'addizione è un'operazione aritmetica, che prevede di aggiungere un numero ad uno o a più numeri, ottenendo come risultato un terzo numero, che è la loro somma.

Come si fa l'addizione?

L'addizione consiste nel sommare ad un numero un altro numero, il quale può essere uguale o diverso dal primo. Esempio: 1+3 oppure 1+1.Il simbolo che divide i primi due termini dal risultato, si chiama "uguale" e corrisponde a "=". 1+3=4. 4 sarà il risultato e corrisponde alla somma di 1 e 3.

Addendi, somma, minuendo, sottraendo, differenza - Algebra - Secondaria di Primo Grado