Quali sono i requisiti per ottenere l'invalidità?

Domanda di: Ing. Antimo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

età compresa tra i 18 anni e l'età pensionabile aggiornata in base alla speranza di vita, al momento della presentazione della domanda; inabilità al lavoro totale e permanente del 100% (invalidità totale); reddito entro il limite stabilito annualmente dalla legge.

Quali sono le malattie che danno diritto all invalidità civile?

  • Autismo.
  • Disturbo mentale.
  • Tumore.
  • Malattia rara.
  • Sindrome di Down.
  • Il diabete.
  • Malattie e disturbi neurologici.
  • Disturbo alimentare.

Chi ha diritto alla invalidità?

La Pensione di Invalidità Civile

La pensione di invalidità (o inabilità) civile è una provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili con un'età ricompresa tra i 18 anni e i 67 anni nei cui confronti sia accertata una totale inabilità lavorativa, ossia una invalidità pari al 100%.

Che percentuale di invalidità bisogna avere per avere la pensione di invalidità?

La pensione di inabilità-invalidità civile può essere richiesta da chi è in possesso dei seguenti requisiti: riconoscimento dell'inabilità totale e permanente (100%); reddito inferiore alla soglia stabilita ogni anno per legge (per il 2022: 17.050,42 euro);

Quanto prende un invalido civile al 67%?

Per maggiori informazioni sui redditi conteggiati e quelli esclusi consigliamo la pagina dedicata del sito dell'INPS. L'importo dell'assegno per il 2019 è pari a 457,99 euro per tredici mensilità. Per l'anno 2019 il limite di reddito è pari a 5.953,87 euro annui e 11.907,74 euro, se il soggetto è coniugato.

Come ottenere il 74% di invalidità civile?