Domanda di: Ing. Jelena Palumbo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(61 voti)
Significa essere adatto, essere adeguato a fare ciò che bisogna fare. Quindi, mentre una persona impura non è adatta per un periodo a svolgere certe relazioni o certi ruoli sociali, un cuore puro è un cuore che è adatto, idoneo, a svolgere un ruolo nel mondo in vista del Regno.
Il cuore puro è quel cuore che non cessa di adorare il Signore vivo e vero. Un cuore siffatto è al tempo stesso sgombro e ricolmo. Gli basta che Dio sia Dio. In questo pensiero il cuore trova tutta la sua pace, e tutta la sua gioia.
È da sempre molto più facile vedere gli errori altrui che i propri. In genere tendiamo a giustificare il nostro carattere e ad evidenziare ciò che riteniamo sbagliato nel carattere altrui.
Quando il cuore è rigenerato, esso diventa puro, saldo e fiducioso nel Signore: "O Dio, crea in me un cuore puro e rinnova dentro di me uno spirito ben saldo" (Salmi 51:10); "Egli non temerà cattive notizie; il suo cuore è saldo, fiducioso nel SIGNORE" (Salmi 112:7).
Si tratta di gola (gastrimargia) e lussuria (fornicatio), peccati carnali, ma anche peccati «naturali», nella misura in cui rispondono entrambi a bisogni radicati nella natura umana, al punto che talvolta insorgono senza alcuna sollecitazione da parte dell'anima.