Cosa vuol dire avere il palato bianco?

Domanda di: Ing. Lamberto Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

Il mughetto è una infezione della bocca frequentissima nella prima infanzia (soprattutto in neonati prematuri o nei figli di donne con candidosi vaginale) nota con questo nome per l'aspetto caratteristico dell'infezione: piccole chiazze bianche disseminate sulla lingua, palato, gengive e guance a mo' di “nevicata”.

Cosa significa quando hai il palato bianco?

La leucoplachia orale viene considerata cm una lesione pre-cancerosa che può quindi dare origine a forme tumorali maligne. Tuttavia, non sempre ciò avviene e, purtroppo, non è possibile prevedere se e quando un simile evento si verificherà.

Come deve essere il colore del palato?

La mucosa si presenta di colore rosa pallido, lungo la linea mediana si apprezza il rafe palatino che anteriormente termina con la papilla incisiva; da tale papilla e dal tratto anteriore del rafe si dipartono dei rilievi pleiomorfi chiamati rughe palatine, che rendono la superficie del palato duro anteriore alquanto ...

Come riconoscere un tumore al palato?

Sintomi
  1. Mal di gola persistente.
  2. Formazione di un rigonfiamento esterno (sulla cute) o interno alla bocca.
  3. Caduta dei denti.
  4. Comparsa di chiazze bianche (leucoplachia) o rosse (eritroplachia) all'interno della bocca.
  5. Dolore e rigidità alla mandibola.
  6. Dolore e difficoltà durante la deglutizione.

Come capire se si ha un'infezione in bocca?

La stomatite può comportare differenti sintomi, tutti localizzati nel cavo orale: gonfiore, arrossamento, ulcere orali (afte), e, in alcuni casi, perdite di sangue. I segni della stomatite sono associati ad una sensazione di dolore, che s'intensifica tipicamente mentre si mangia, si parla oppure ci si lava i denti.

Candidosi della bocca, sintomi e cure