Cosa vuol dire avere il palmo delle mani rosse?

Domanda di: Gavino Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

Come il colore dei capelli o degli occhi, anche il rossore dei palmi può semplicemente essere questione di genetica. Spesso infatti è un carattere ereditario comune e non compare a volte ma è sempre presente e si accentua quando si è agitati, c'è caldo o si tiene le mani nella stessa posizione per molto tempo.

Quando il palmo della mano e rosso?

L'eritromelalgia è una rara sindrome in cui le piccole arterie (arteriole) della cute si dilatano periodicamente, determinando sensazioni di dolore e bruciore, cute molto calda e arrossamento dei piedi e, più raramente, delle mani. L'eritromelalgia è una arteriopatia periferica funzionale.

Cosa vuol dire avere le mani rosse?

La mano e, soprattutto le dita diventano pallide e fredde. Viceversa, quando fa caldo, il corpo cerca di disperdere il calore e quindi attiva le fibre del parasimpaticano che dilatano le arterie: le mani diventano calde e colorite.

Cosa fare per le mani rosse?

Per le mani rosse e screpolate un rimedio è quello di utilizzare dei prodotti (detergenti, creme, saponi, cosmetici) rispettosi del pH della pelle, puntando su quelli delicati a pH neutro.

Quando le mani cambiano di colore?

Quando le dita delle mani cambiano colore si può parlare di Fenomeno di Raynaud, il quale può interessare anche le dita dei piedi, la punta del naso, i padiglioni auricolari, le palpebre e perfino la lingua. Presente spesso in soggetti sani, tuttavia, ci sono alcune malattie che presentano questa stessa sintomatologia.

Fenomeno di Raynaud alle mani legato al freddo: sintomi, cause, cura