Domanda di: Ing. Carmela Vitali | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(9 voti)
Il trapano a percussione è una tipologia di trapano adatta per perforare superfici che possono risultare difficoltose da perforare con un trapano tradizionale. È molto utilizzato per lavorare sul legno, sul ferro o su superfici molto più resistenti come cemento.
L'avvitatore ha solo la funzione di avvitare e svitare mentre il trapano a percussione un martello a percussione che permette di forare ed è perfetto per forare materiali di media durezza e con fori di ridotte dimensioni .
Il trapano a battente è pensato per la foratura di materiali diversi, quali legno, metalli (funzione foratura semplice) e calcestruzzo (percussione) a seconda delle necessità. Il tassellatore, invece, nasce per forare unicamente cemento, pietra, mattoni e materiali inerti in generale.
Questi trapani con funzione battente sono utilizzati per fare fori nei muri, mettere ancoraggi nelle pareti, scavare canaline per impianti elettrici e idraulici. Vuoi una sintesi? Un trapano a percussione può lavorare materiali duri come la pietra, il cemento, il mattone, la ceramica e la maiolica.
Anche perché l'avvitatore a impulsi è perfetto per avvitare viti e perni in grandi travi o per svitare bulloni da componenti meccanici di grande taglia. Può essere un attrezzo risolutivo per svitare un bullone arrugginito, però ha dei difetti.