Domanda di: Sig. Albino Mancini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(27 voti)
La R nel nome sta a indicare il motore boxer a cilindri contrapposti, mentre GS è l'acronimo di Gelande Sport (fuoristrada/sport) che differisce dalla vecchia sigla G/S dove il significato era Gelande/Strasse (fuoristrada/strada), indicando la vocazione multi-task e l'approccio della famiglia G/S e GS: moto fatte per l ...
La storia del Gs inizia in Francia, nel 1980, dove BMW presenta per la prima volta la R 80 G/S. L'acronimo GS sta per Gelande/Strasse (fuoristrada e strada).
Penso che la miglior GS di sempre sia la 1150, una moto che ho nel cuore, ma che tutto sommato se la gioca con la 1200 bialbero, che a mio parere rappresenta il miglior equilibrio mai raggiunto tra prestazioni e modalità di utilizzo.”
Per capirci, la regina del mercato delle due ruote, ovvero la Bmw GS 1200, è proposta di serie con la sella a 85 cm da terra (82 nella versione “ribassata”), che diventano 86 nella versione Adventure.