Cosa vuol dire bogia?

Domanda di: Liborio Marini  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Bogia nen ([bʊʤaˈnɛŋ], in italiano letteralmente "non ti muovere", è un soprannome popolare che si riferisce ai piemontesi e che rimanda a un temperamento caparbio, capace di affrontare le difficoltà con fermezza e determinazione.

Cosa vuol dire bugia nen?

Almeno una volta nella vita, chi è piemontese si è sentito definire bogianen. Tradotto letteralmente, questo termine, che è l'unione delle parole bogia (muoviti) e nen (negazione, ovvero no) e si pronuncia bugianén, tutto attaccato, significa “non ti muovere”.

Come si dice bugia in piemontese?

Bogianen (che in piemontese si pronuncia come “bugianén”) è la fusione delle parole “bogia” e “nen” e in italiano si traduce letteralmente con “non ti muovere”.

Come vengono chiamati i torinesi?

Non è raro che i popoli acquisiscano dei nomignoli con i quali vengono identificati, proprio come i piemontesi sono da secoli soprannominati “bogianen”.

Come sono i piemontesi?

Il torinese, e il piemontese in generale, è riservato. Tanto riservato. Il che lo fa apparire inizialmente come un po' schivo e freddo. Per chi è abituato a eccessi di smancerie, tipici del meridione, può sembrare perfino un atteggiamento altezzoso e antipatico.

Cosa vuol dire Rastafari? STORIA RASTA dall'Arca a Zion: il KEBRA NAGAST (Rasta School, lezione 1)