Cosa vuol dire categoria catastale a10?

Domanda di: Matilde Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

La categoria catastale A/10 è la categoria prevista per l'immobile funzionale per l'attività di studi e uffici. Capita sovente, che l'immobile che si è scelto per aprire la propria l'attività professionale, come “studio privato” sia accatastato, invece, in A3 o A2.

Cosa posso fare in un locale A10?

La categoria catastale A10 fa riferimento agli uffici e agli studi privati. Ciò significa che rientrano in questa categoria quegli immobili che presentano delle caratteristiche tali da essere destinati allo svolgimento di un'attività professionale.

Come trasformare A10 in abitazione?

Come cambiare la destinazione d'uso

Risulta quindi possibile cambiare la categoria catastale di un immobile, per passare per esempio da un ufficio, con categoria A/10, ad un'abitazione vera e propria di categoria A/2. La trasformazione deve essere effettuata con l'ottenimento di una specifica autorizzazione comunale.

Quali sono gli immobili A1 A8 A9?

Infatti la categoria A1 comprende le abitazioni signorili. La A8 comprende le abitazioni in ville e la categoria A9 si riferisce ai castelli e ai palazzi di particolare pregio storico ed artistico.

Quando un immobile è considerato di lusso?

L'articolo 6 del Dm Lavori pubblici del 2 agosto 1969 definisce “abitazione di lusso” le singole unità immobiliari che hanno superficie utile complessiva superiore a 240 mq, il cui computo va effettuato escludendo i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine.

Categoria Catastale A | Spiegazione in breve