Domanda di: Sig. Domingo Cattaneo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(62 voti)
L'idea-base della «flipped classroom» è che la lezione diventa compito a casa mentre il tempo in classe è usato per attività collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori.
Cosa permette la metodologia della classe capovolta?
L'insegnamento capovolto fa leva sul fatto che le competenze cognitive di base dello studente (ascoltare, memorizzare) possono essere attivate prevalentemente a casa, in autonomia, apprendendo attraverso video e podcast, o leggendo i testi proposti dagli insegnanti o condivisi da altri docenti.
Il concetto di Flipped Classroom (classe o didattica capovolta) si basa sull'assunto secondo cui la lezione diventa compito a casa mentre il tempo passato in classe diventa una risorsa da investire in esperienze di apprendimento attivo, attività di collaborazione, occasioni di confronto e laboratori.
I due insegnanti sono Aaron Sams e Jonathan Bergmann e vengono considerati, oggi, i fondatori della Classe Rovesciata come approccio alternativo alla pedagogia che mira a sostituire le lezioni realizzate con il metodo vecchio utilizzando materiale multimediale.
Perché usare la flipped classroom durante le lezioni
La flipped classroom può agire in modo positivo sulla motivazione perché rende gli studenti più partecipi e offre loro la possibilità di consultare i materiali seguendo i propri ritmi di apprendimento.