Cosa vuol dire iPhone Pro?

Domanda di: Dott. Osvaldo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Un'idea. Anzi, una attribuzione di paternità. Che Pro applicato all'iPhone 11 sia una definizione figlia del marketing. Un posizionamento che è una forma di branding, anziché un lavoro chirurgico di costruzione del proprio pubblico.

Che differenza c'è tra iPhone e iPhone Pro?

A cambiare, tra una versione e l'altra, sono RAM e memoria interna. iPhone 12 mette a disposizione 4 GB di RAM e tagli da 64, 128 o 256 GB. La versione Pro, dal canto suo, dispone di una RAM di 6 GB e tagli da 128, 256 e 512 GB. Una funzionalità presente in iPhone 12 Pro, e assente nel modello base, è il LiDAR.

Cosa cambia tra iPhone Pro e Non Pro?

2)Quali sono le differenze tra i modelli Pro e quelli standard? La più ovvia: tre fotocamere posteriori invece che due. Il 13 Pro, come l'anno scorso ha in più il teleobiettivo, ma va detto che l'intero comparto fotografico stavolta è diverso, con il Pro che ha obiettivi decisamente più luminosi.

Cosa cambia iPhone 14 e 14 pro?

I modelli iPhone 14 Pro sono in grado di offrire uno zoom ottico 3x grazie al teleobiettivo e uno zoom digitale 15x. I modelli standard di iPhone 14 hanno uno zoom digitale 5x ma non uno zoom ottico. I modelli Pro offrono anche ProRES, che consente di scattare foto in formato raw da 48 megapixel.

Cosa ha in più iPhone 14 Pro?

iPhone 14 Pro e Pro Max segnano un salto di qualità rispetto al precedente. Le novità principali sono la Dynamic Island e la fotocamera. Non abbiamo menzionato il processore, A16 Bionic, ma è alla base di queste possibilità. Questi telefoni sono il nuovo top di gamma di iPhone.

RECENSIONE IPHONE 14 pro