Cosa vuol dire la sigla SPID?

Domanda di: Shaira Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.

Che cos'è lo SPID e come si fa per averlo?

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il codice informatico, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
...
Per ottenere lo Spid basta aver compiuto 18 anni ed avere :
  1. un documento di riconoscimento,
  2. la tessera sanitaria con codice fiscale,
  3. un indirizzo e-mail valido.
  4. un numero di telefono.

Come fare lo SPID gratis da casa?

Come fare SPID senza andare in posta
  1. accedi alla pagina Richiesta SPID online con Firma Digitale.
  2. registrati gratis su LetteraSenzaBusta.com o effettua il Login.
  3. scegli il riconoscimento gratuito con Video Identificazione da casa.
  4. attiva gratis la Firma Digitale per ottenere SPID da casa in 5 minuti.

Come faccio a sapere se ho il codice SPID?

Come recuperare la username della tua identità digitale SPID
  1. - Clicca sulla pagina di accesso del pannello di gestione di SPID.
  2. - Clicca sulla voce “Non ricordo lo username” sotto il login di accesso.
  3. - Inserisci codice Identificativo SpidItalia che hai ricevuto in fase di attivazione del servizio.

Quanto costa fare lo SPID alle Poste Italiane?

Il costo del servizio di identificazione in ufficio postale è pari a 12 euro iva inclusa.

lo SPID: COSA è, a che SERVE, perché è così IMPORTANTE