Cosa vuol dire mantra di vita?

Domanda di: Dott. Sue ellen Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

La parola Mantra è composta dal suffisso "man" che in sanscrito significa mente, pensiero, flusso mentale e dal suffisso "tra" che vuol dire proteggere o liberare. Quindi un Mantra è ciò che protegge dal costante flusso mentale del pensiero, dalla paura, dall'apprensione e dalle negatività.

Come si pratica il mantra?

Inspira senza alcun suono e recita il mantra solo durante l'espirazione. Essere indipendente dalla respirazione. Basta concentrarsi sulla parola, prestando attenzione alla respirazione. Con il tempo, il respiro tende a sincronizzarsi naturalmente con il ritmo del mantra.

Chi usa il mantra?

È soprattutto nell'ambito tantrico (sia induista sia buddhista) che i mantra si sono diffusi e hanno acquisito quei caratteri che oggi in India è dato di cogliere. Nelle tradizioni tantriche i mantra associati alle divinità sono considerati la forma fonica della divinità stessa.

Quanti tipi di mantra ci sono?

I mantra si dividono in 2 grandi categorie:
  • Personali (invocazioni di divinità o esseri divini).
  • Impersonali (formule riferite ad una sorta di 'verità illuminante', o comunque a un concetto di evocazione più astratto).

Come si sceglie il mantra?

Ognuno di noi è diverso, quindi la scelta è personale. Per alcuni può essere efficace ripetere il mantra anche solo mentalmente (il potere della parola e le sue vibrazioni agiscono anche tramite il pensiero). Per altri è meglio sussurrarlo, per altri ancora recitarlo ad alta voce, per altri cantarlo.

I MANTRA - Come scegliere un mantra - I suoi benefici e perché sono importanti