Cosa vuol dire Marso in Veneto?

Domanda di: Muzio Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

L'inizio dell'anno nella Serenissima era quindi il 1° marzo, riprendendo l'antica usanza di far iniziare l'anno con l'inizio della primavera e con il risveglio naturale della vita, cosa che i romani facevano fino all'avvento del calendario giuliano.

Cosa significa Marso in veneto?

Traduzione di "marso" in italiano

marzo, marcio, guasto sono le principali traduzioni di "marso" in italiano.

Perché si dice Mona?

Il termine mona sembra derivare dalla contrazione di monna (come la Monnalisa), che a sua volta è la contrazione di Madonna, di origine latina mea domina, ovvero mia signora. Il termine viene poi declinato anche nell'uso quotidiano per descrivere il sesso femminile.

Cosa vuol dire Goldon in dialetto veneto?

“TE SE UN GOLDON” si usa dire in Veneto a chi è tonto.

Dove si dice Mona?

“Mona” è uno dei termini che ci appartiene; possiamo dire che è di proprietà di tutti i Veneti; non ha nemmeno inflessioni o varianti in tutta la Regione, lo si usa nella stessa forma ovunque ma ha molti significati dipende dall'uso e dal contesto.

Litigio veneto (cauterio, porseo, lazzaròn)