Domanda di: Sig.ra Elda Villa | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(59 voti)
Entrambi significano potere ma con una sostanziale differenza ovvero: May si usa per le frasi al presente e might per le frasi al condizionale. May puo' anche servire per comunicare che forse qualcosa si verifichera' oppure e' vera.
Might è usata per situazioni che sono difficilmente probabili o che non sono effettivamente accadute. May, invece, si occupa di situazioni che sono possibili o che potrebbero essere fattibili. Un modo semplice per ricordare questa differenza è che might suggerisce una probabilità inferiore al may.
Anche may e Might sono verbi modali e ne seguono tutte le regole. Le frasi con may e maigth si formano cosi: soggetto più may/might più forma base del verbo. La forma negativa di may è may not (attenzione: non si usa la forma contratta) e di might e` might not o mightn`t.
La forma affermativa si costruisce con il soggetto, il verbo modale e infine il verbo principale: I/you might go, he/she/it might go, we/you/they might go (potrei andare, potresti andare, potrebbe andare, potremmo andare, potreste andare, potrebbero andare).
Might è il passato di may e serve ad esprimere: incertezza, possibilità o probabilità (ha un significato simile a may, ma dà un'idea di maggiore incertezza): The kids might be hungry. I bambini potrebbero avere fame.