Cosa vuol dire Ostrega in veneto?

Domanda di: Dott. Mercedes Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

òstrega interiez. – Voce veneta, propriam. s. f., che significa «ostrica» (e come tale ha il plur. òstreghe), usata come esclam.

Che cosa vuol dire Ostregheta?

Ora l'esclamazione «ostregheta», un “perbacco” che esprime meraviglia e stupore, è diventata una delle 135 «dialettichette» della campagna di Nutella che raccoglie le più tipiche espressioni regionali.

Come si scrive in dialetto veneto?

Di solito "Come va" si traduce "Come xe£a" e non "come va£a". Sono veneto.

Cosa vuol dire Zanzega?

La “zanzega” è il termine dialettale in uso nel Veneto orientale per indicare la cena offerta ai muratori al termine della costruzione della casa ed è così che ad una tavolata allestita negli studi di AntennaTre, nel corso delle varie puntate si sono seduti molti protagonisti di quel che potremmo definire il cantiere ...

Come ci si saluta in veneto?

La parola “Ciao” deriva dall'antico saluto veneziano “s'ciavo” (schiavo, sottintendendo “vostro”). Da “s'ciavo” a "s'ciao", si trasformò definitivamente in “ciao”. Oggi questa forma di saluto amichevole è ormai d'uso comune ed è una delle parole italiane più famose all'estero!

Perché FRIULANI e TRIESTINI non vanno d’accordo? - Friuli-Venezia Giulia