Perché la benzina è così cara in Italia?

Domanda di: Sig.ra Vienna Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Di fatto sono le accise a pesare tanto sui costi esorbitanti della benzina. Secondo l'ultima rilevazione del ministero della transizione ecologica, la combinazione dell'accisa e dell'Iva pesa per il 55,3% sul prezzo finale della benzina. E tra i tristi primati italiani c'è quello di avere le accise più alte d'Europa.

Come mai in Italia la benzina costa di più?

Il rialzo è stato infatti causato dalla fine dello sconto temporaneo sulle accise introdotto nella primavera 2022 dal governo Draghi, più volte rinnovato e scaduto lo scorso 31 dicembre. La riduzione delle accise sui carburanti è stata introdotta per la prima volta a marzo 2022.

A cosa è dovuto il caro benzina?

Secondo gli esperti, l'aumento del costo di diesel e benzina è dovuto, oltre alla reintroduzione delle accise, anche dai minori investimenti fatti dalle compagnie del fossile a causa dello stop alle auto inquinanti a partire dal 2035.

Perché non si tolgono le accise benzina?

Perché non tolgono le accise dalla benzina

La ragione è semplice quanto stupefacente. Dal 1995 le singole accise non esistono più: da aumenti straordinari sono diventate ordinarie e strutturali.

Chi decide il prezzo della benzina in Italia?

È quindi naturale chiedersi quale sarebbe il reale costo di benzina e diesel se non ci fossero le accise e l'IVA? Il 27% del prezzo della benzina è determinato da “platts”, che è il prezzo all'ingrosso sul mercato internazionale, deciso dall'omonima agenzia specializzata con sede a Londra.

Perché la benzina è cosí cara in Brasile?