Cosa vuol dire Panda Hybrid?

Domanda di: Dr. Diana Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Nei veicoli hybrid, il motore elettrico ottimizza le prestazioni e l'esperienza di guida del motore tradizionale: in accelerazione, i 15 kW di potenza erogano subito tutta la coppia alle ruote offrendo una spinta immediata, mentre rende molto più efficienti e fluide le frenate.

Come funziona macchina ibrida Panda?

Il motore elettrico BSG è accoppiato al motore termico tramite la cinghia servizi, come un alternatore tradizionale. Il sistema però permette di recuperare energia in fase di frenata e decelerazione, immagazzinandola nella batteria al litio da 11 Ah di capacità.

Che cosa si intende per auto ibrida?

Per veicoli ibridi s'intendono vetture a doppia alimentazione, la prima perlopiù a benzina e la seconda elettrica. Le auto in commercio sfruttano sistemi di ricarica come ad esempio il recupero di energia cinetica in frenata, mentre il motore elettrico contribuisce a fornire potenza ad esempio in fase di accelerazione.

Quanti km fa la Panda ibrida con un litro di benzina?

Città: 16,5 Km/litro. Extraurbano: 25 KM/litro. Autostrada: 17 Km/litro. Media totale 19,5 Km/litro.

Quali sono i problemi delle auto ibride?

I vantaggi degli ibridi rispetto alle auto a benzina o diesel sono il basso consumo e il basso livello di emissioni dannose nei centri abitati. I loro svantaggi sono, per contro, gli alti costi d'acquisto, il grosso peso e la loro tecnica più complessa che richiede più manutenzione.

Fiat PANDA HYBRID: il mild a 12 Volt FUNZIONA davvero?