Cosa vuol dire quando ti senti soffocare nel sonno?

Domanda di: Sig.ra Soriana Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

L' apnea ostruttiva del sonno è causata da un'ostruzione delle vie aeree che determina una respirazione disturbata e pause respiratorie durante il sonno. In pratica chi ne soffre oltre che russare durante la notte, creando molto fastidio anche al proprio partner, si sveglia con la sensazione di soffocamento.

Cosa fare se ci si sente soffocare?

Nel primo caso, ad esempio se è causata da stress o ansia, potrebbe essere sufficiente riposare, bere un bicchiere d'acqua e rilassarsi. Se al soggetto manca aria improvvisamente, è opportuno aiutarlo a stendersi ed evitare che ci siano troppe persone intorno.

Quando dormo mi si chiude la gola?

Che cos'è l'apnea ostruttiva del sonno? L'apnea ostruttiva del sonno è un'interruzione della respirazione che avviene durante il sonno che può essere causata da un'ostruzione parziale o totale delle vie aeree superiori, cioè del naso, della bocca o della gola.

Come si fa a capire se si va in apnea notturna?

Come fare dunque per capire se si soffre di apnee ostruttive nel sonno? Il primo passo è il riconoscimento dei sintomi tipici, come russamento, pause respiratorie nel sonno, sonno frammentato, possibili risvegli con sensazione di soffocamento, mal di testa mattutini ed eccessiva sonnolenza diurna.

Cosa provoca il soffocamento?

Il soffocamento è un impedimento alla meccanica respiratoria, spesso conseguenza di grossi pezzi di cibo, caramelle o piccoli oggetti, che possono essere ingoiati o inalati facilmente interi. In pochi secondi, ciò si traduce nell'ostruzione delle vie aeree.

7 simboli che non dovresti mai ignorare nei sogni